Chiesa del
Buon Gesù

Chiesa del Buon Gesù Sansepolcro
In origine dedicata a San Jacopo, fu chiamata "del Buon Gesù " dal 1509, quando vi si stabilì la Compagnia che portava questo nome, nata per onorare il Santissimo Sacramento nella Cattedrale che veniva portato in processione agli infermi. Anomala è la facciata tardo-cinquecentesca, simile a quella di un palazzo. La chiesa in stile barocco con copertura a volta e tre altari decorati in stucco con pale seicentesche.
Il portale della facciata è incorniciato da una modanatura con arco a tutto sesto che include la porta d'ingresso e l'occhio soprastante.
OPERE IN QUESTO LUOGO